Tutto
il materiale pubblicato in questa pagina è
protetto da Copyright e non può essere
pubblicato o linkato interamente o in parte ne
usato per fini di lucro senza il permesso
dell'autore
All
material published on this page is protected by
copyright and can not be published or linked in
whole or in part and used for commercial gain
without the author's permission
K652
ver.2.0
La basetta
K652 permette la conversione di un modello datato in
un modello capace di accettare le ultime tecnologie
in campo digitale eliminando gran parte del
cablaggio originale e agevolando la sostituzione
delle lampadine a 12 Volt originali del modello con
i diodi LED grazie alle resistenze di caduta
presenti sulla basetta.
I punti di
forza di questa basetta si possono riassumere in
questi punti:
- Dimensioni
contenute (4 cm x 2,3 cm spessore 2 mm)
-
Possibilità di essere separata in due basette
separate per potersi adattare anche a locomotive
articolate
- Uscite
luci da entrambi i lati per avere da un lato le luci
normali e dall'altro quelle rosse sincronizzate
- 2 uscite
ausiliarie per lato
- Connettori
a tulipano torniti per garantire un contatto
elettrico "senza compromessi" con la spina del
decoder
- Resistenza
di caduta da 1000 ohm su ogni uscita
Schemi di
collegamento validi sia per la ver. 1.0 che per la
ver 2.0
Ho
realizzato un piccolo lotto di schede montate
disponibile, chi fosse interessato, mi contatti
via email.
Nel caso si
volesse usare il mezzo convertito con K652 in
analogico senza il decoder, bisogna realizzare una
spina adattatrice molto semplice da inserire nella
presa su K652:
Questa spina
si può realizzare con semplici spezzoni di filo
rigido (tipo quelli dei doppini telefonici) oppure
più elegantemente con uno pezzo di piastra 1000
fori. L'unica avvertenza nel realizzare questo
adattatore è di prestare attenzione al verso
corretto dei due diodi; i loro catodi vanno saldati
sul pin 7 cioè il comune positivo della spina NEM
corrispondente al filo blu.
CONVERSIONE
E444 LIMA
Qui a seguire vedrete la
conversione di una vecchia E444 Lima anni 90.
Ecco come si presentava
la macchina appena aperta:
La prima
cosa è stata quella di rimuovere il vecchio cs ormai
obsoleto:
Visto che
era in pessimo stato, ho pulito tutta la meccanica,
cambiato i fili dei carrelli e sostituito le
lampadine con dei led. Poi ho messo in opera la K652
fissata semplicemente con due pezzi di biadesivo:
Al termine
ho collegato e posizionato il decoder (il KDec 9 nel
mio caso ma andava bene qualsiasi decoder
commerciale):
Adesso la
macchina è completamente digitalizzata e l'aspetto
del suo interno risulta molto ordinato e
professionale.
|